TEMPO-TREZZO Albo della Banca del Tempo TEMPO-TREZZO |
Banca del Tempo TEMPO-TREZZO
BANCO BPM - Trezzo sull'Adda ULTIMO AGGIORNAMENTO: 15/02/2019 |
INIZIATIVE | MANIFESTAZIONI | INFORMAZIONI | FAQ | PRESTAZIONI | ISCRIZIONE | COMUNICAZIONI | COLLABORAZIONI | LINKS |
Soci iscritti al 31/12/2018: 17 --- Ore scambiate al 31/12/2018: 320 --- Sezione statistica
Stiamo raccogliendo le
nuove iscrizioni e i rinnovi. Calendario 2019 delle aperture. Siamo presso la Cooperativa Castello, in piazzale 1° Maggio a Trezzo sull'Adda. Settembre 2019. Incontro delle BdT della Lombardia a Trezzo sull'Adda. Conferenza pubblica, pranzo, gita al Castello Visconteo. MANIFESTAZIONI: INCONTRI E CONFERENZE ORGANIZZATE DA NOI 26/05/2016 - Incontro di presentazione dal titolo: "Banca del Tempo: una risorsa, un valore". 26/05/2017 - Conferenza dal titolo: "Prevenzione oncologica: un dovere sociale". 10/10/2017 - Camminata al Parco del Curone con BdT di Valmadrera e C.A.I. di Missaglia. 13/10/2017 - Conferenza dal titolo: "Solo l'istruzione aiuterà l'India ad uscire dalla povertà". 08 - 09/12/2017 - Incontro con la gente: il nostro stand in piazza Libertà a Trezzo sull'Adda. 23/02/2018 - Conferenza: "Stanco dei soliti dolori? Ecco il labirinto delle nuove cure". 28/02/2018 - "Detto tra noi". Serata dal titolo: "La scheda elettorale: istruzioni per l'uso". 28/03/2018 - "Detto tra noi". Serata dal titolo: "Nozioni di astrologia". 18/04/2018 - "Detto tra noi". Serata dal titolo: "Carta, penna e fantasia". 20/04/2018 - Compartecipazione alla conferenza: "Razza: umana - racconti di migrazioni". 30/05/2018 - "Detto tra noi". Serata dal titolo: "Parliamo di banca". 10/06/2018 - Compartecipazione alla festa: "10 Anni di Centro Diurno". 26/09/2018 - "Detto tra noi". Serata dal titolo: "Gli aiuti economici offerti dalla P. A.". 31/10/2018 - "Detto tra noi". Serata dal titolo: "Conosciamo un film: 'In Time'". 19/12/2018 - "Detto tra noi". Filmato amatoriale sui Paesi Baltici e festa di fine anno. INFORMAZIONI: CHI SIAMO, DOVE SIAMO, VOLANTINI, FOTOGRAFIE CHI SIAMO: UNITI NEL PERSEGUIRE UNA BUONA IDEA. Paulina era impegnata nel volontariato e nel direttivo di un'associazione trezzese; intanto, immaginava di realizzare una Banca del Tempo. Marco era stato presidente di una associazione che puntava sull'aiuto reciproco come mezzo per formare legami di amicizia nel mondo e di conseguenza un mondo più amichevole. Giuditta aveva provato concretamente a costituire una Banca del Tempo a Trezzo sull'Adda. Ci siamo incontrati nel 2016 e abbiamo creato "Tempo-Trezzo". Altri soci si sono iscritti e hanno arricchito la BdT con le loro idee, proposte e opere. Dal 30/01/2019 siamo diventati un'Associazione di Promozione Sociale aggiornata alla nuova normativa sul Terzo Settore grazie al sostegno di numerosi amici. DOVE SIAMO Lo sportello è aperto al pubblico presso la Cooperativa Castello, in piazzale 1° Maggio a Trezzo sull'Adda. Consulta il nostro calendario 2019.
BROCHURE, VOLANTINI, MANIFESTI
FAQ: COS'E' E COME FUNZIONA LA BDT TEMPO-TREZZO
Che cos'è la Banca del
Tempo "Tempo-Trezzo"?
Che cos'è la Banca del
Tempo "Tempo-Trezzo"?
Quali sono le condizioni
affinchè possa iscrivermi alla Banca del Tempo "Tempo-Trezzo"?
Che tipo di prestazioni
posso ottenere o posso dare?
Che cosa posso fare? Io
non so fare niente!
Ma quando? Io non ho tempo!
Che cosa significa
"moneta-tempo a disposizione"?
Quanto costa l'iscrizione
in termini di denaro e di tempo?
Come faccio per iscrivermi?
Come posso comunicare una
prestazione che ho ricevuto o che ho fatto?
Che cos'è il libretto degli
assegni? E' necessario per ricevere o dare una prestazione?
Come posso conoscere il mio
saldo attuale?
Come posso verificare che
una prestazione sia stata correttamente registrata?
Quali sono
gli organi sociali della Banca del Tempo?
E' possibile prestare il
proprio tempo nell'ambito dell'organizzazione della BdT?
Che cos'è lo sportello e
quando è aperto al pubblico?
In quali occasioni è
possibile incontrarsi con gli altri soci? PRESTAZIONI: ELENCO DELLE PRESTAZIONI E NOTE IN MERITO E' possibile consultare le prestazioni offerte dai soci. L'elenco è in forma anonima. Il socio riceve i recapiti solo dopo l'iscrizione. Elenco: allegato 1-1, allegato 1-2. La nostra Banca del Tempo è in rete con molte altre BdT. Il nostro iscritto che non trova in "TempoTrezzo" il servizio di cui ha bisogno, lo può cercare, tramite noi, tra le BdT aderenti alla Rete delle Banche del Tempo di Lombardia. E' possibile, in qualsiasi momento, modificare le prestazioni offerte, i recapiti, gli orari di reperibilità e di disponibilità. Si ricorda che non ci sono obblighi: ogni scambio si fonda sulla libera disponibilità di ciascuno. Gli scambi si realizzano in base agli accordi che i soci prendono tra loro direttamente e sotto la loro personale responsabilità. ISCRIZIONE: DOMANDA DI ADESIONE, INFORMATIVA PRIVACY L'iscrizione avviene consegnando la Domanda di Adesione e l'Informativa Privacy (GDPR) allo sportello della Banca del Tempo. La domanda sarà deliberata dal Consiglio Direttivo in occasione della sua successiva riunione. L'esito della delibera è comunicato all'aspirante socio. L'iscrizione comporta il versamento di una quota d'iscrizione stabilita dall'Assemblea dei Soci. Il contributo in denaro serve a sostenere l'attività dell'Associazione laddove non è possibile uno scambio di tempo: stampa dei volantini, realizzazione delle manifestazioni, acquisto del dominio web e altro. Chi domanda l'iscrizione deve leggere, completare e sottoscrivere la Domanda di Adesione e il consenso all'Informativa Privacy (GDPR). Si rende noto lo Statuto e il Regolamento. COMUNICAZIONI: LE NOSTRE NOTIZIE, PARLANO DI NOI 29/04/2016 - Abbiamo costituito l'Associazione "Banca del Tempo TempoTrezzo". 17/09/2016 - "TempoTrezzo" è entrata a far parte del "Coordinamento Lombardia delle BdT" e del coordinamento delle BdT bergamasche "Officina del Tempo". 01/10/2016 - La "Gazzetta dell'Adda" ha pubblicato un articolo su di noi. 29/11/2016 - "TempoTrezzo" è iscritta nell'Albo delle Associazioni di Trezzo sull'Adda. 24/04/2017 - "TempoTrezzo" è iscritta formalmente al coordinamento "Officina del Tempo". 20/05/2017 - La "Gazzetta dell'Adda" ha pubblicato un articolo su di noi. 17/02/2018 - La "Gazzetta dell'Adda" ha pubblicato un articolo su di noi. 31/03/2018 - L'"Informatore Comunale" ha pubblicato il nostro articolo. 25/04/2018 - Si scioglie l'Associazione. 02/05/2018 - Siamo un Gruppo Organizzato, in attesa di formalizzare il nuovo atto costitutivo. 30/01/2019 - Siamo Associazione di Promozione Sociale secondo la nuova normativa sugli Enti del Terzo Settore. 02/02/2019 - Siamo fondatori della Rete delle Banche del Tempo di Lombardia. COLLABORAZIONI: ENTI CHE COLLABORANO CON LA NOSTRA BDT La nostra Banca del Tempo ha ricevuto conferma della volontà di collaborazione da parte delle seguenti Associazioni ed Enti:
LINKS: COLLEGAMENTO TEMATICO AD ALTRI SITI WEB
|
BENEFICIO FISCALE:
LE DONAZIONI PERMETTONO LA
DETRAZIONE FISCALE DEL
30% OPPURE LA DEDUZIONE TOTALE
DALL'IMPONIBILE.
|
© 2016 - 2019 - Banca del Tempo Tempo-Trezzo |